Questioni di Internet
Cerca

Cosa devono sapere i genitori sulla condivisione di immagini sessuali tra i bambini

Lizzie Reeves | 15th febbraio, 2024
Una giovane ragazza guarda lontano, sconvolta.

Scopri la nostra ricerca sulla condivisione di immagini sessuali tra i ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni e cosa significano queste informazioni per i genitori.

Sommario

Che aspetto ha la condivisione di immagini sessuali tra i bambini?

La nostra ricerca sulla condivisione di immagini sessuali tra i bambini arriva in risposta ai dati allarmanti della Internet Watch Foundation (IWF). Le statistiche dell'IWF rivelano che il numero del cosiddetto materiale di abuso sessuale "autoprodotto" è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni.

Statistiche sulla condivisione di immagini sessuali di bambini

Consulta il rapporto completo del 2022 della Internet Watch Foundation.

Cos'è il materiale abusivo autogenerato?

Il materiale abusivo autogenerato è costituito da immagini sessuali (immagini e video) create da un bambino. Potrebbero utilizzare smartphone o webcam per creare immagini prima di condividerle con altri online.

I motivi per cui i bambini creano questo contenuto variano. In alcuni casi, i delinquenti adulti potrebbero costringere, ingannare o manipolare i bambini affinché condividano immagini sessuali di se stessi online. Oppure, i bambini potrebbero condividere consensualmente un'immagine intima con un altro bambino. Ma qualcun altro potrebbe condividerlo ulteriormente senza il suo consenso o la sua conoscenza.

La nostra ricerca sulla prevenzione della condivisione di immagini sessuali

Stiamo conducendo ricerche innovative su prevenzione efficace dello scambio di immagini a sfondo sessuale tra i ragazzi dagli 11 ai 13 anni.

Al momento sappiamo poco su come impedire efficacemente ai ragazzi tra gli 11 e i 13 anni di condividere immagini sessuali online o di fare pressione su altri affinché lo facciano. Stiamo quindi lavorando con gruppi di ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni, genitori e professionisti, compresi bambini con bisogni di apprendimento aggiuntivi, per identificare:

4 problemi che abbiamo identificato finora

I bambini e gli adolescenti desiderano maggiori informazioni e consigli proattivi sulla condivisione di immagini sessuali.

Nell’era degli smartphone e dei social media, i bambini esplorano sempre più le relazioni e l’intimità nel mondo digitale. Le relazioni e l’educazione sessuale (RSE) dovrebbero fornire ai bambini le competenze necessarie per navigare nelle relazioni digitali. E questo dovrebbe includere pressioni per condividere contenuti sessuali online.

Tuttavia, i nostri panel suggeriscono che le lezioni RSE non stanno avendo successo. Questo è perché:

  • Gli insegnanti spesso non sono specialisti della materia – potrebbero non avere la formazione necessaria per impartire lezioni sensibili.
  • Le lezioni possono sembrare affrettate perché gli insegnanti trovano l'argomento scomodo e non sanno come affrontarlo bene.
  • Le classi sono generalmente numerose (es. circa 30 bambini) e genere misto. Le ragazze ci hanno detto che i ragazzi spesso scherzano e interrompono le lezioni. Di conseguenza, le ragazze non sempre si sentono sicure o a proprio agio nel condividere le proprie opinioni ed esperienze.

Senza un adeguato apprendimento in classe, i bambini – in particolare le ragazze – si rivolgono ai loro coetanei per chiedere consiglio. I consigli degli altri bambini variano in termini di affidabilità e sicurezza.

I consigli spesso sono troppo scarsi e troppo tardi.

I bambini ci hanno detto che il coinvolgimento degli adulti nella condivisione delle immagini è spesso reattivo. Hanno affermato che genitori e insegnanti generalmente vengono coinvolti in modo significativo solo dopo che un’immagine è già condivisa e resa pubblica.

Ci hanno detto che le conversazioni adatte all’età dovrebbero essere maggiori proattivo. Le discussioni dovrebbero avvenire nel momento in cui viene concesso loro l'accesso al proprio smartphone o dispositivo. Questo è il momento in cui inizia a crescere la pressione per condividere immagini sessuali. Per la maggior parte dei bambini ciò avviene nel periodo di transizione alla scuola secondaria.

Ragazze e ragazzi affrontano pressioni diverse per creare e distribuire nudi.

È più probabile che le ragazze sentano la pressione dei ragazzi affinché scattino e condividano immagini intime di se stesse. Gravitavano su messaggi di prevenzione riguardo relazioni sane e malsanee l'impatto di "attenzione negativa' in linea.

I ragazzi, d'altro canto, ci hanno parlato della pressione "dall'alto verso il basso" da parte dei ragazzi dei gruppi più grandi affinché condividano immagini sessuali di ragazze. Ci hanno detto che i ragazzi condividono o si mostrano a vicenda le immagini delle ragazze per "mettersi alla prova" tra i gruppi di pari maschi.

I ragazzi hanno risposto in modo più positivo ai messaggi di prevenzione relativi resistere alla pressione dei coetanei maschili per ricevere e condividere nudi di ragazze. Inoltre, hanno risposto bene ai messaggi in giro conseguenze giuridiche e morali di condividere immagini sessuali.

Le scuole e le aziende tecnologiche probabilmente dovranno utilizzare una serie di metodi di consegna per raggiungere i bambini con messaggi coerenti.

I nostri panel suggeriscono che i metodi in classe hanno ancora un ruolo da svolgere nell’educare i bambini alla condivisione di immagini di nudo. I bambini riconoscono il valore di un adulto fidato che conduce la sessione e sessioni che incoraggiano la discussione e la condivisione. Tuttavia, coloro che tengono le sessioni dovrebbero essere ben informati e formati per trattare l’argomento

Ci hanno anche detto che i percorsi digitali (ad esempio consigli e sollecitazioni sulla piattaforma) funzioneranno per raggiungere un gran numero di bambini con messaggi di prevenzione “in tempo reale”. Questo può aiutare, soprattutto se i suggerimenti portano a segnalare consigli di alta qualità.

Come questa ricerca influisce sui genitori

Genitori e tutori sono fondamentali nel sostenere gli interventi volti a proteggere i bambini dalla condivisione dannosa di immagini. Un modo fondamentale per farlo è attraverso conversazioni costruttive e continue.

La nostra ricerca sull’abuso basato sull’immagine trovato che I ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni hanno maggiori probabilità di rivolgersi a un genitore se hanno ricevuto un'immagine o un video di nudo indesiderato. Ciò dimostra che i genitori lo sono il primo porto di scalo per la maggior parte dei bambini quando si tratta di problemi di sicurezza online. Pertanto, è importante che dispongano degli strumenti giusti per sostenere i propri figli.

Come parlare di condivisione di immagini sessuali con i bambini

Le conversazioni sulla condivisione delle immagini con i bambini dovrebbero iniziare presto. In sostanza, questo avviene non appena tuo figlio accede al proprio dispositivo o utilizza Internet senza supervisione.

Inizia con una discussione su quanto sia difficile riprendere il controllo di un'immagine dopo che è stata condivisa online. Quindi, avvia un dialogo aperto e onesto, ricordando a tuo figlio che non lo giudicherai e che lo sosterrai sempre.

Approcci diversi per ragazze e ragazzi

La nostra ricerca suggerisce che messaggi diversi funzionano per le ragazze e per i ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni:

Risorse di supporto

Offriamo una gamma di risorse per genitori e tutori per supportare le conversazioni su una serie di argomenti sulla sicurezza online, tra cui condivisione di immagini sessuali.

Esplora alcune di queste risorse di seguito.

Circa l'autore

Lizzie Reeves

Lizzie Reeves

Lizzie è Senior Policy Manager presso Internet Matters e dirige progetti politici e di ricerca, esplorando l'uso delle tecnologie digitali da parte dei bambini.

Ricevi consigli personalizzati e supporto continuo

Il primo passo per garantire la sicurezza online di tuo figlio è ottenere la giusta guida. Abbiamo reso tutto più semplice con 'My Family's Digital Toolkit'.