Notizie false e disinformazione: fatti e consigli
Aiuta i bambini a pensare in modo critico alle informazioni che vedono online per mantenere le cose positive e sicure. Scegli una guida qui sotto per aiutare i bambini a evitare di diffondere informazioni errate.
Cosa c'è dentro l'hub
Cos'è la disinformazione?
Scopri di più su cosa sia la disinformazione e quale impatto può avere sui giovani.
Come prevenire la disinformazione
Consigli per mostrare ai bambini come riconoscere la disinformazione e le fake news.

Come affrontare la disinformazione
Suggerimenti e strumenti per affrontare la disinformazione e le fake news.

Risorse di disinformazione
Esplora le risorse che ti aiutano a gestire le notizie e le informazioni false.
Pensiero critico online
Ottieni suggerimenti per consentire ai bambini di fare scelte informate più intelligenti per navigare in sicurezza nel loro mondo online.

Trova il falso quiz
Quiz per testare la conoscenza dei bambini sulla disinformazione e sulle fake news online e aiutarli a riconoscerle.
Articoli di disinformazione in evidenza

Come possono i genitori gestire l'impatto delle notizie internazionali su bambini e adolescenti?
Gli esperti condividono consigli per aiutare genitori e tutori a gestire l'ansia dei bambini legata alle notizie internazionali.

Come contrastare l’odio e l’estremismo online con i giovani
L'analista di odio ed estremismo, Hannah Rose, condivide approfondimenti su come i giovani potrebbero essere coinvolti online. Scopri come contrastare l'odio online.

Cosa sono gli algoritmi? Come prevenire le camere dell'eco e mantenere i bambini al sicuro online
Gli algoritmi sono una parte importante dei feed dei social media, ma possono creare camere di risonanza che danno luogo a problemi di odio online, disinformazione e altro ancora.

Pensare in modo critico alle notizie sui social media
Incoraggia i bambini e i giovani a pensare in modo critico alle notizie che vedono sui social media con i consigli degli esperti della dottoressa Elizabeth Milovidov e Lauren Seager-Smith.

Storie di torte, #StoryTime e altri contenuti fuorvianti
Le storie o i video sulle torte contrassegnati con #StoryTime spesso includono contenuti inappropriati e fuorvianti nascosti nella loro narrazione.