Questioni di Internet
Cerca

Tipi di notizie false

Sviluppare le competenze di alfabetizzazione mediatica dei bambini

Aiutare i bambini a riconoscere i diversi tipi di informazioni fuorvianti online e come verificare i fatti in modo che possano sviluppare le proprie capacità di alfabetizzazione mediatica.

Immagine di una ragazza con un portatile che sembra preoccupata per le icone dell'alfabetizzazione mediatica.

Cos’è l’alfabetizzazione mediatica?

L’alfabetizzazione mediatica è la capacità di valutare le informazioni che trovi online. Ciò significa riconoscere quando qualcosa potrebbe fuorviare i lettori (disinformazione o disinformazione) o è inteso a prendere in giro qualcosa (satira).

Non è un'abilità che viene sempre naturale ai bambini, quindi è importante dare loro gli strumenti per verificare i fatti o chiedere supporto. Man mano che i bambini crescono e praticano questa abilità, impareranno ad avvicinarsi alle informazioni che vedono online con cautela. Ciò può quindi contribuire a fermare la diffusione online di informazioni fuorvianti e potenzialmente dannose.

Tipi di informazioni fuorvianti

Le informazioni fuorvianti sono disponibili in molte forme e dimensioni. Avere buone competenze di alfabetizzazione mediatica può aiutare i bambini a valutare se le informazioni sono reali o fuorvianti. Di seguito sono riportati i tipi comuni di informazioni fuorvianti.

Che cosa è una notizia falsa?

Una volta le notizie false si riferivano a fonti di notizie che condividevano informazioni false. Tuttavia, il suo significato è leggermente cambiato negli ultimi anni. Spesso "notizie false" è un termine utilizzato per ignorare anche le fonti legittime a causa del disaccordo. In quanto tale, "notizie false" è un termine confuso.

Siti di notizie impostori

I siti di notizie impostori (o giornali falsi) sono siti Web che assomigliano a siti di notizie standard. Tuttavia, spesso mostrano informazioni, immagini e video che fuorviano i lettori. A volte questo contenuto viene modificato per adattarsi alla narrativa proposta dal sito, mentre altre volte l'informazione è reale ma in realtà non recente o pertinente agli eventi attuali.

Sviluppare le competenze di alfabetizzazione mediatica dei bambini può aiutarli a riconoscere quando e come verificare i fatti di queste fonti.

Che cosa sono le notizie satiriche?

Le notizie satiriche sono un tipo di commedia che prende in giro gli eventi attuali. Questi siti Web differiscono dai siti di notizie impostori perché sono spesso trasparenti riguardo al loro scopo, che di solito puoi vedere nelle sezioni "Informazioni" o "Domande frequenti". I siti di notizie impostori spesso affermano che sono veritieri.

A volte gli utenti online potrebbero prendere una storia satirica come verità, il che può portare alla diffusione di disinformazione.

Cos'è il clickbait?

Il clickbait è un contenuto pensato per incoraggiare le persone a fare clic sul collegamento, sul video o sull'immagine. È un modo popolare con cui i siti Web ottengono visite sui social media o su piattaforme di condivisione video come YouTube. Spesso, il contenuto presentato nella miniatura non è effettivamente presente nel collegamento su cui gli utenti fanno clic.

Le forme comuni di clickbait includono:

  • testo incompleto: i siti web potrebbero mostrare uno screenshot di una storia ma tagliarne la fine in modo che gli utenti facciano clic.
  • affermazioni o immagini scandalose: gli inserzionisti potrebbero includere qualcosa che sembra così strano che le persone vogliono fare clic per vedere l'intera storia o commentare il post.
  • trucchetti o lavoretti "facili".: soprattutto nei video, le miniature mostrano qualcosa di ridicolo che incoraggia le persone a cliccare e commentare.
  • video lunghi che non danno risultati: questi video potrebbero presentare un hack o una storia che attira gli spettatori che guardano per ottenere la ricompensa. Tuttavia, dopo un po' di tempo a guardare, gli utenti si rendono conto che la ricompensa non arriverà e spesso si lamenteranno nei commenti. Questo coinvolgimento aiuta gli account a ottenere maggiore visibilità e coinvolgimento, il che può aiutare con la monetizzazione.

Cosa sono i deepfake?

I deepfake sono video che presentano versioni di persone alterate digitalmente. Spesso si tratta di personaggi pubblici modificati per dire o fare qualcosa che in realtà non direbbero o farebbero. Molti deepfake usano intelligenza artificiale per creare video realistici che possano indurre le persone a credere che siano reali.

Sviluppare competenze di alfabetizzazione mediatica può aiutare i bambini a riconoscere quando un video potrebbe ingannarli. Queste sono alcune domande da porre quando si guarda un video che potrebbe includere un deepfake:

  • la persona si comporta diversamente dal normale?
  • il messaggio o l'immagine potrebbero causare turbamento o rabbia?
  • il messaggio di questo video potrebbe essere dannoso per una persona o un gruppo di persone?

Come capire se un annuncio è una truffa

Le app o i siti di social media potrebbero mostrare annunci pubblicitari non affidabili. Gli utenti dovrebbero segnalare gli annunci truffa in modo che la piattaforma possa vietare tali inserzionisti. Gli indizi più comuni che indicano che un annuncio è una truffa includono:

  • articoli costosi a buon mercato
  • negozi o conti sconosciuti
  • recensioni negative su siti come Trustpilot
  • commenti che denunciano la truffa

Scopri di più sui tipi di truffe che i giovani potrebbero dover affrontare online.

Cosa sono gli account Sock Puppet?

Gli account Sock Puppet sono utenti o pagine di social media che fingono di essere personaggi pubblici. Possono utilizzare l'opinione pubblica su questa figura per condividere informazioni fuorvianti. Può causare confusione e causare danni, a seconda dei messaggi condivisi. I bambini dovrebbero segnalare gli account dei burattini sulla piattaforma.

Come sviluppare competenze di alfabetizzazione mediatica

Sviluppare competenze di alfabetizzazione mediatica richiede tempo e non è qualcosa che può accadere all'istante. I bambini impareranno a valutare le informazioni man mano che crescono, quindi è importante rafforzare regolarmente queste abilità. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti:

Crea una routine per le nuove informazioni

Decidi insieme a tuo figlio quali passi può intraprendere quando incontra nuove informazioni. Ad esempio, potresti dire che dovrebbero confermare le informazioni con due fonti diverse. Consulta la guida di seguito per le fonti che potrebbero utilizzare. Altrimenti, forse dovrebbero parlarti se non sono sicuri.

Parla regolarmente di notizie

Chiedi ai bambini cosa sanno delle notizie più popolari e da dove hanno ottenuto le informazioni. Potresti scoprire che in realtà ne sanno più di te su un problema! È anche un ottimo modo per parlare di notizie difficili che causano molte divisioni per supportare la loro alfabetizzazione e comprensione dei media.

I genitori condividono le loro esperienze

Esercitare competenze di alfabetizzazione mediatica

Utilizzando storie vere o post sui social media che condividono notizie, chiedi ai bambini di capire se sono affidabili o meno. Puoi anche utilizzare strumenti come il nostro Trova i quiz falsi per aiutare i bambini a sviluppare le competenze di alfabetizzazione mediatica.

Guida alle tipologie di fake news e altre informazioni fuorvianti

Risorse addizionali