Immagine di sé, immagine corporea e identità
I giovani vedono molti contenuti online, ma dai deepfake ai body editor, non tutto è come sembra. Tuttavia, può essere difficile per i bambini capire cosa è reale e cosa non lo è online. In quanto tali, potrebbero cercare di essere all'altezza di standard irrealistici e modificati, rendendo difficile mantenere un'immagine corporea positiva.
Quando cercano di cambiare una parte di se stessi per adattarsi a quell'ideale, potrebbero sperimentare una scarsa immagine di sé. Questo può avere un impatto negativo sul loro benessere generale. Infatti, 1 ragazza su 10 di età compresa tra 9 e 10 anni afferma che essere online li rende preoccupati per la forma o le dimensioni del proprio corpo, mentre il 13% afferma che li rende gelosi delle altre persone.