Rapporto di ricerca non filtrato
Autenticità, appartenenza e connessione nel benessere digitale dei giovani
Questo rapporto, supportato da TikTok, esplora cosa pensano i giovani e i genitori dei concetti di autenticità, appartenenza e connessione nella loro vita online e come questi sentimenti possano essere supportati dalle piattaforme online e più in generale.

Ricerca di fondo
I giovani affrontano un sacco di cambiamenti sociali ed emotivi durante l'adolescenza: stanno capendo chi sono, come identificare e gestire le proprie emozioni e stanno sviluppando un senso di come si inseriscono in gruppi di pari più ampi. Data l'importanza della tecnologia nella vita moderna, alcuni di questi cambiamenti si verificano negli spazi online.
Quindi, se vogliamo supportare i giovani durante gli alti e bassi dell'adolescenza, è fondamentale capire in che modo le piattaforme online influenzano il loro sviluppo.
Principali risultati
L'autenticità era intesa come essere onesti online. Ciò era associato alla condivisione di una gamma completa di esperienze di vita, comprese quelle che non erano sempre perfette, piuttosto che solo i momenti più positivi. Alcuni sollevarono la questione specifica delle immagini e identificarono l'autenticità online mostrando il proprio vero sé fisico, senza filtri o modifiche.
I giovani e i genitori associano l'appartenenza e la connessione online al modo in cui l'ambiente online consente loro di appartenere a gruppi di amicizia online e di creare nuove connessioni, spesso incentrate su interessi e attività comuni.
Leggi una versione tradotta
La ricerca di questo rapporto è stata condotta con l'aiuto di adolescenti e genitori di diversi paesi. Pertanto, le traduzioni del rapporto di seguito sono disponibili in indonesiano, olandese, svedese e tedesco, oltre all'inglese di cui sopra.