MENU

I crimini d'odio sui social media sono soggetti a punizioni più severe

Attribuzione dell'immagine: Eirik Solheim

A partire da questo mese il Crown Prosecution Service (CPS) utilizzerà la sua nuova guida per decidere se una serie di crimini di odio sui social media (come la pesca a traina) porterà al perseguimento.

Questa nuova guida sui social media aiuterà i pubblici ministeri a chiarire che coloro che incoraggiano altri a partecipare a campagne di molestie online - note come "mobbing virtuale" - possono essere accusati di incoraggiare un reato ai sensi del Serious Crime Act 2007.

Quale comportamento potrebbe essere considerato un crimine?

Esempi di comportamenti potenzialmente criminali includono la messa a disposizione di informazioni personali, ad esempio un indirizzo di casa o coordinate bancarie, una pratica nota come "doxxing"- o creare un hashtag dispregiativo per incoraggiare le molestie alle vittime.

La guida sui social media, che è informata da una consultazione pubblica e firmata dal direttore dei pubblici ministeri (DPP), Alison Saunders, include anche nuove sezioni su Violence contro donne e ragazze (VaWG), Hate Crime e vittime vulnerabili.

Il DPP ha affermato: “I social media possono essere utilizzati per istruire, intrattenere e illuminare, ma ci sono anche persone che li usano per intimidire, intimidire e molestare.

“L'ignoranza non è una difesa e l'anonimato percepito non è una fuga. Coloro che commettono questi atti, o incoraggiano altri a fare lo stesso, possono e saranno perseguiti ".

La nuova guida avvisa inoltre i pubblici ministeri di VaWG abilitato al cyber e reati di crimini ispirati dall'odio. Questi possono includere "esca", la pratica di umiliare una persona online etichettandola come sessualmente promiscua o pubblicando immagini di persone "ritoccate con photoshop" sulle piattaforme dei social media.

Cosa dice la guida sul sexting?

La guida fornisce informazioni ai pubblici ministeri che prendono in considerazione casi di "sexting" che coinvolgono immagini scattate a minori di 18 anni. Avvisa che di solito non sarebbe nell'interesse pubblico perseguire la condivisione consensuale di un'immagine tra due bambini della stessa età in una relazione.

Un procedimento giudiziario può essere appropriato in altri scenari, ad esempio quelli che coinvolgono sfruttamento, cura o bullismo.

Cosa devi sapere come genitore

È importante che tuo figlio sia consapevole delle conseguenze delle sue azioni online, in particolare di come affronta il cyberbullismo. Abbiamo alcuni ottimi suggerimenti nel nostro sezione cyberbullismo su quali passi pratici puoi adottare per proteggere tuo figlio.

Informazioni aggiuntive

Visita il nostro pagine di cyberbullismo per sapere come preparare il tuo bambino ad affrontare il cyberbullismo nel caso dovesse accadere a lui.

Attribuzione dell'immagine: Eirik Solheim

Messaggi recenti