Questioni di Internet
Cerca

Come si manifesta l'abuso facilitato dalla tecnologia nelle relazioni tra adolescenti

Lauren Seager-Smith | 28th febbraio, 2025
Una ragazzina guarda preoccupata il suo smartphone al buio.

La vita online e offline degli adolescenti sono strettamente connesse, compresa la loro relazioni intimeLa tecnologia ha cambiato il modo in cui ci colleghiamo e comunichiamo, ma può anche essere utilizzata per il controllo e l'abuso.

Violenza domestica 2021 definisce la violenza domestica come comportamento abusivo tra individui personalmente connessi di età pari o superiore a 16 anni. Ciò include forme di abuso fisico, sessuale, violento, minaccioso, controllante, coercitivo, economico, psicologico, emotivo o di altro tipo.

Lauren Seager-Smith del For Baby's Sake Trust analizza come si manifesta l'abuso facilitato dalla tecnologia nelle relazioni e cosa possiamo fare per aiutare i nostri adolescenti a comprendere e reagire ai comportamenti abusivi.

Sommario

Cos'è la No More Week?

Come parte di Non più settimana 2025, stiamo rompendo il silenzio sugli abusi facilitati dalla tecnologia, concentrandoci su come questi comportamenti abusivi possano iniziare a manifestarsi nelle relazioni tra adolescenti e, crescendo, essere classificati come abusi domestici.

No More Week è una campagna globale che sensibilizza sulla violenza domestica e sessuale, incoraggiando individui, comunità e organizzazioni a dire No More a tutte le forme di abuso. Il tema di quest'anno, No More Silence, ci invita a far luce su metodi di controllo meno noti, molti dei quali sono abilitati dalla tecnologia.

Al Per il bene del bambino, fiducia, lavoriamo con famiglie colpite da abusi domestici, aiutandole a spezzare i cicli di danno e a costruire un futuro più sano per i loro figli. Sappiamo che l'abuso può assumere molte forme, tra cui l'abuso facilitato dalla tecnologia. Come genitori, abbiamo un ruolo fondamentale da svolgere nel modellare relazioni sane e nell'aiutare a educare i nostri adolescenti a riconoscere e rispondere all'abuso facilitato dalla tecnologia.

Che cosa si intende per abuso facilitato dalla tecnologia?

L'abuso facilitato dalla tecnologia si riferisce all'uso di strumenti digitali, come smartphone, social media, online banking e dispositivi smart home, per molestare, monitorare, minacciare o controllare qualcuno. Spesso è una forma di controllo coercitivo, in cui una persona cerca di limitare la libertà e l'autonomia di un'altra persona tramite mezzi digitali.

Questa forma di abuso può verificarsi in tutti i tipi di relazioni interpersonali, anche con partner attuali o precedenti o con diversi membri della famiglia.

L'abuso facilitato dalla tecnologia nelle relazioni tra adolescenti e adulti può spesso essere sottile e difficile da rilevare. Può includere:

Queste tattiche sono pericolose perché permettono alla persona che adotta un comportamento violento di esercitare il controllo 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, spesso a distanza, rendendo più difficile per la persona che subisce abusi accedere ad aiuto e cercare sicurezza.

Come gli abusi facilitati dalla tecnologia possono avere un impatto sugli adolescenti

Per gli adolescenti e i giovani che subiscono abusi nelle loro relazioni, l'abuso facilitato dalla tecnologia è invasivo e angosciante. La comunicazione digitale è una parte enorme della vita dei giovani, che si tratti di social media, app di messaggistica, piattaforme di gioco o dispositivi condivisi. Quando questi strumenti digitali vengono utilizzati in modo improprio, possono diventare potenti strumenti di manipolazione, isolamento e controllo.

La tecnologia può essere utilizzata per intensificare dinamiche relazionali malsane e causare danni. Una persona che usa comportamenti abusivi potrebbe:

Questo è un comportamento pericoloso, in cui i giovani possono sentirsi intrappolati nella loro relazione e incapaci di chiedere aiuto. Molti potrebbero non rendersi nemmeno conto di subire abusi o addirittura di usare comportamenti potenzialmente abusivi, poiché alcuni di questi comportamenti sono diventati normali nelle relazioni adolescenziali. Ad esempio, un adolescente potrebbe pensare di avere il diritto di tracciare la posizione di qualcuno a causa del suo stato di relazione.

È fondamentale comprendere gli abusi facilitati dalla tecnologia e rompere il silenzio; dobbiamo incoraggiare gli adolescenti a riconoscere i comportamenti dannosi online e offline, anche quando il controllo e la coercizione sono mascherati da amore e cura.

Come proteggere gli adolescenti dagli abusi facilitati dalla tecnologia

Educare noi stessi come genitori e supportare i nostri adolescenti affinché siano consapevoli e adottino misure protettive è il primo passo per rompere il silenzio sugli abusi facilitati dalla tecnologia. Considerate le seguenti azioni:

  • Se sono preoccupati che qualcuno controlli i loro account, aiutarli a cambiare le loro password e abilitare l'autenticazione a due fattori sui social media, sulla posta elettronica e sulle app bancarie.
  • Controllare regolarmente impostazioni sulla privacy sui social media per limitare chi può vedere i post e i controlli di posizione.
  • Prendi in considerazione l'idea di creare un indirizzo email separato e sicuro per gli account importanti di cui il partner violento non è a conoscenza.
  • Prendi in considerazione l'idea di avere un dispositivo separato, in un luogo sicuro, con l'audio disattivato e con i permessi di localizzazione disattivati, da utilizzare per accedere alla tua rete di supporto, aiuto e consigli (ad esempio un telefono cellulare con una scheda SIM prepagata).
  • Tieni presente che per tracciare la posizione è possibile utilizzare AirTag, smartwatch o account condivisi.
  • Se sospetti la presenza di uno spyware sul telefono di tuo figlio adolescente, ripristina il dispositivo o rivolgiti a un tecnico professionista.
  • Controlla "Trova il mio telefono" e altre impostazioni di condivisione della posizione per assicurarti che non vengano utilizzate in modo improprio.
  • Acquisisci screenshot di messaggi, e-mail o attività online offensive come prova.
  • Conservare un registro degli incidenti, incluse date e orari, in un luogo sicuro e privato.
  • Chiedi ad amici fidati, che potrebbero anche loro vedere potenziali prove di comportamenti coercitivi o di controllo attraverso account online, di documentare questa situazione per tuo conto.
  • La polizia metropolitana fornisce indicazioni sulla violenza domestica digitale: Consigli della polizia metropolitana.
  • La linea di assistenza nazionale contro la violenza domestica (0808 2000 247) offre supporto riservato.
  • Organizzazioni come Servizio di sicurezza e abuso tecnologico di Refuge fornire consulenza specialistica sulla sicurezza online.
  • Fammi sapere è un ente di beneficenza educativo che lavora con i giovani per prevenire gli abusi nelle relazioni, la violenza domestica e le aggressioni sessuali.

L'importanza di rompere il silenzio

L'abuso facilitato dalla tecnologia prospera nella segretezza. Molte persone che ne sono vittime non si rendono conto di essere controllate e coloro che lo fanno potrebbero sentirsi troppo in imbarazzo o spaventati per cercare aiuto.

Come società, abbiamo bisogno di sfidare la normalizzazione del controllo digitale. Controllare il telefono di un partner senza permesso può essere descritto come giustificato se crediamo di avere ragione di non fidarci di lui, ma è un'invasione della privacy e può essere un reato penale.

Sebbene possiamo acconsentire reciprocamente a condividere la nostra posizione con i nostri familiari, non è mai accettabile che i nostri adolescenti obblighino qualcuno a condividere la propria posizione senza il consenso volontario. C'è una tendenza crescente tra i giovani a insistere su questo all'interno delle relazioni e non è accettabile. Dobbiamo educare i giovani sui sani confini digitali nelle relazioni e dare ai genitori la conoscenza per proteggere se stessi e i propri figli.

Il ruolo di For Baby's Sake

Presso The For Baby's Sake Trust, ci impegniamo a spezzare i cicli di abuso e ad aiutare le famiglie a costruire un futuro più sicuro. Il nostro programma supporta i genitori nell'affrontare i traumi, sviluppare relazioni sane e creare ambienti sicuri e amorevoli per i loro bambini.

In questa No More Week, esortiamo tutti a dire No More Silence sugli abusi facilitati dalla tecnologia. Sensibilizzando, dotando noi stessi e i nostri adolescenti di conoscenze e facendo sentire la nostra voce, possiamo impedire che il controllo digitale diventi una minaccia invisibile nelle nostre comunità.

Se stai subendo abusi facilitati dalla tecnologia o hai bisogno di supporto, non sei solo. L'aiuto è disponibile. Rompiamo insieme il silenzio.

Risorse di supporto

Ricevi consigli personalizzati e supporto continuo

Il primo passo per garantire la sicurezza online di tuo figlio è ottenere la giusta guida. Abbiamo reso tutto più semplice con 'My Family's Digital Toolkit'.