Che cosa è Temu? Cosa devono sapere i genitori
Temu è un'app di mercato online che vende una gamma di prodotti, dalla tecnologia all'abbigliamento, a prezzi bassi. L'app è per utenti di età pari o superiore a 18 anni.
I suoi prezzi bassi fanno sì che molte persone lo usino per acquistare articoli per sé o per gli altri. Scopri di più su Temu e su come proteggere il tuo bambino.

In questa guida
Cos'è Temù?
Temu è un piattaforma di acquisto online che offre un'ampia gamma di prodotti a basso costo. Sebbene fornisca accesso a beni accessibili, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi e di come fare acquisti in sicurezza.
L'età minima per utilizzare l'app è 18 anni. Sebbene venda articoli per bambini, il suo Condizioni d'uso dicono di essere "in vendita agli adulti".
Google Play classifica l'app come "Parental Guidance" mentre l'App Store di Apple la classifica come "12+". Tuttavia, i bambini non dovrebbero usare Temu.
Temu è sicuro?
Secondo loro Politica sulla RiservatezzaTemu raccoglie e conserva una serie di informazioni personali. L'elenco include:
- Dati di contatto come nome, e-mail, indirizzo e numero di telefono
- Dati del profilo. Includono la tua foto, i link ai profili dei social media e qualsiasi altra informazione sul tuo profilo.
- Contenuti generati dagli utenti tra cui foto, video, registrazioni audio, messaggi e domande
Raccolgono anche informazioni da fonti di terze parti e le combinano con ciò che raccolgono.
Altre cose a cui prestare attenzione
- Da dove provengono gli oggetti: Alcuni rapporti accusano Temu di vendere prodotti di aziende che utilizzano il lavoro forzato.
- Qualità degli articoli:Alcune persone segnalano di non aver mai ricevuto i loro articoli oppure di aver ricevuto articoli di scarsa qualità.
- Gestire la pressione della spesa: Temu offre sconti costanti e offerte a tempo limitato, che possono incoraggiare l'acquisto d'impulso. Bambini e ragazzi, in particolare, possono sentirsi spinti ad acquistare cose di cui non hanno bisogno.
Le controversie che circondano Temu
Oltre al rischio di articoli difettosi o di scarsa qualità, i consumatori corrono altri rischi quando utilizzano Temu.
Raccolta dati e vendite
I critici accusano Temu di vendere i dati personali degli utenti raccolti tramite l'app. Inoltre, alcuni li hanno accusati di nascondere malware e spyware all'interno dell'app mobile. Questo avviene dopo che Google Play ha rimosso l'app di Temu società madre PDD Holdings (Pinduoduo) per contenere malware.
È importante ricordare che quando le cose sono gratuite o a basso costo, di solito è perché si paga in altri modi. Nella maggior parte dei casi, si "paga" con i dati.
A Rapporto 2022 di PDD Holdings Mostra che quasi l'80% dei guadagni deriva dalla vendita di pubblicità ai suoi commercianti, non dalla vendita di prodotti. Questi annunci possono essere mirati in modo molto specifico agli acquirenti per aumentare le vendite.
Vendita di prodotti non sicuri
Nel febbraio 2025, Il BEUC ha pubblicato i risultati di test effettuati su una gamma di prodotti Temu. I membri non hanno testato tutti i prodotti su Temu. Hanno invece testato una selezione in diverse categorie.
Membri, che includevano Quale? nel Regno Unito, sono stati trovati diversi prodotti che non rispettavano gli standard di sicurezza.
Gli esempi includono:
- Il 56% dei materiali destinati al contatto con gli alimenti, come la carta da forno e le stoviglie monouso, non erano conformi.
- L'86% dei "giocattoli e prodotti per neonati" non erano conformi a causa del rischio di soffocamento o di altre parti dannose.
- Testando 82 "prodotti connessi", come telecamere wireless e campanelli intelligenti, Which? ha riscontrato una non conformità del 100%.
- Which? ha anche scoperto commercianti che vendevano armi illegali e articoli soggetti a restrizioni d'età, senza controlli sull'età.
- Dei 13 prodotti "cosmetici" testati, il 100% non era conforme. Tra questi, l'elenco degli ingredienti mancante o incompleto, che poteva causare reazioni allergiche. Potrebbe anche indicare l'uso di sostanze illegali.
Come rimanere più sicuri a Temu
Se la tua famiglia deve usare Temu, ecco alcuni consigli per una maggiore sicurezza.
- Utilizza il sito web, non l'app: A causa delle preoccupazioni relative alla raccolta dati, è meglio evitare l'app Temu. Utilizza invece un sito web dove puoi gestire i cookie e controllare meglio la tua privacy.
- Controlla le recensioni del venditore e del prodottoPrima di acquistare un articolo, assicurati di leggere le recensioni. In particolare, presta attenzione a quelle negative e ai problemi riscontrati da altri acquirenti. Inoltre, controlla le recensioni del venditore stesso per capire come gestisce eventuali problemi con i clienti.
- Evita articoli di grandi dimensioni: Se usi Temu, evita articoli di grandi marche che di solito valgono centinaia o migliaia. È più probabile che questi articoli siano contraffatti o portino a truffe. Rivolgiti invece al rivenditore originale o a mercati più affidabili come Amazon.
- Evitare oggetti che potrebbero causare danniQuesto include articoli per neonati o bambini e prodotti che si usano con gli alimenti. Si consiglia inoltre di prestare attenzione a cosmetici ed elettronica. Recensione Rapporto del BEUC sugli articoli non conformi come una guida.
Come proteggere i bambini e gli adolescenti
Poiché Temu è riservato solo agli utenti maggiorenni, bambini e adolescenti non dovrebbero usare l'app. Se tuo figlio esprime interesse nell'usare l'app per acquistare articoli, fai le seguenti conversazioni con lui.
- Discutere di sicurezza online. Nutri il tuo bambino capacità di pensiero critico discutendo dei rischi dell'acquisto e della vendita online. Puoi anche discutere dei rischi di inviare messaggi ad altri all'interno delle app. Le conversazioni regolari possono aiutarli a imparare a riconoscere le truffe e coloro che cercano di fare del male.
- Insegnare a gestire il denaro. Se tuo figlio vuole usare le app del marketplace, forniscigli competenze di gestione del denaro. Questo lo aiuterà a fare scelte finanziarie sicure e intelligenti. Leggi il nostro guida alla gestione del denaro per saperne di più.
- Incoraggiare l'uso di opzioni di pagamento sicure. Assicurati di fornire solo le informazioni personali minime necessarie per completare un acquisto. Utilizza anche metodi di pagamento sicuri, come PayPal o carte virtuali.